Latti vegetali: è corretto chiamarli così?
E' corretto chiamarlo latte?
Chiamarlo latte vegetale è sbagliato in quanto per legge il termine “Latte” è 👉🏻il prodotto ottenuto dalla mungitura regolare ininterrotta e completa di animali in buono stato di salute e nutrizione.
Le bevande vegetali sono un buon prodotto?
Le bevande vegetali sono un’ottima alternativa ai prodotti di origine animale , attenzione però alle etichette‼️
Come capire se è un buon prodotto?
Spesso sulla confezione è riportato “ senza zuccheri aggiunti” , ma purtroppo poi nella lista degli ingredienti ritroviamo gli edulcoloranti (sostanza chimica o naturale usata per addolcire gli alimenti).
Attenzione quindi sempre alla quantità di zucchero che deve essere inferiore a 15g su 100g di prodotto 👩🏻⚕️
Quando è corretto inserire le bevande vegetali nella giornata?
Non c'è un momento della giornata in cui è meglio o meno inserire le bevande vegetali.
Essendo un'ottima alternativa al latte vaccino, possono essere inserite al mattino a colazione, oppure anche nel pomeriggio per una merenda salutare: per esempio se optate per una bevanda alla mandorla (ricca in grassi buoni) possiamo accompagnarla con del pane e marmellata, oppure utilizzarla per cuocere dei fiocchi di avena per avere così del porridge da guarnire con frutta fresca.
Se invece preferite le bevande all'avena o al riso, consiglio di accompagnarle con frutta fresca, frutta secca (mandorle, noci, nocciole) e magari anche ad una quota proteica come yogurt vaccino o vegetale (soia).