Perché non si dovrebbero saltare le visite di controllo nutrizionali

Quanto dura la visita di controllo nutrizionale:
Le visite nutrizionali di controllo hanno una durata di 30 minuti e sono effettuate a distanza di 1 mese la prima, e le altre a distanza di un 1 mese e mezzo in accordo con il paziente.
Come si svolge la visita di controllo nutrizionale:
Il colloquio
Durante la visita di controllo valuto in modo dettagliato l'efficacia della dieta
- Come si è trovato il paziente
- Se il piano alimentare è adatto al paziente e al suo stile di vita
- Quali sono state le difficoltà iniziali
- Se ha sentito fame e si si è sentito stanco
Misure antropometriche:
Durante la visita nutrizionale di controllo vengono riprese tutte le misure antropometriche:
- Misurazione del peso
- Analisi della composizione corporea con macchinario di ultima generazione Tanita MC780MA (%massa grassa, %massa magra, %acqua corporea, età metabolica, grasso viscerale e altri indici) (qui puoi trovare l'articolo completo sulla bioimpedenziometria che puoi trovare presso lo studio della Dott.ssa Federica Pusole )
- Misurazione delle circonferenze corporee,
- Nel caso in cui il paziente ha un’età compresa nella fascia pediatrica ad ogni visita viene misurata l’altezza staturale
Discussione dei dati antropometrici:
Nell’ultima parte della visita di controllo nutrizionale si vanno a commentare i dati presi.
- Perdita di peso più o meno veloce
- Quantità di chili persi in relazione alla composizione corporea
- Discussione dei dati rilevati dalla bioimpedenziometria rispetto alla prima visita nutrizionale (quantità di massa grassa, quantità di massa muscolare, livello di grasso viscerale, età metabolica, acqua corporea)
- Modifica delle circonferenze
Come si conclude la visita nutrizionale di controllo?
In base al feedback del paziente avuto nella prima parte della visita nutrizionale e in base ai dati antropometrici, valuto se realizzare fin dal primo controllo una modifica al piano alimentare, questo è utile nel caso in cui il paziente trova più difficile il cambio delle abitudini verso una corretta alimentazione; quindi il passaggio da vecchie a buone abitudini sarà graduale insieme alle modifiche del piano alimentare.
Nel caso in cui il paziente non ha avuto alcuna difficoltà e la perdita di peso (massa grassa) è stata lineare (o aumento di peso o incremento massa muscolare), il piano alimentare può essere confermato ancora per un altro mese e mezzo oppure in visita vengono effettuate piccole modifiche al piano per proseguire al meglio.
Ogni paziente è diverso, ha le sue abitudini consolidate da diversi anni dettate soprattutto dalle tempistiche lavorative e impegni quotidiani.
Con pazienza, motivazione e organizzazione si ottengono i miglior risultati.
Il piano alimentare deve essere cucito su di voi, come un vestito su misura e le varie visite di controllo aiutano il professionista (Biologo Nutrizionista) ad adattarlo al meglio per la buona riuscita dell’obbiettivo.
Perché è meglio non saltare le visite nutrizionali di controllo?
Come scritto precedentemente ognuno di voi è diverso, c’è chi fin da subito ha una buona motivazione a cambiare le sue abitudini alimentari, altri invece impiegano un po’ più di tempo e hanno bisogno di un supporto maggiore.
Anche per questo resto sempre disponibile anche su whatsapp.
I miei pazienti lo sanno bene che appena posso rispondo alle loro foto dei pasti chiedendomi se sono coretti, rispondo ai loro dubbi , do loro supporto in casi particolari, soprattutto per chi sta seguendo in parallelo un percorso di psicoterapia.
La visita nutrizionale di controllo serve quindi per fare comprendere le motivazioni per cui magari non si sono visti fin da subito i risultati sperati.
Qui riporto un caso di una mia paziente che mi ha chiamata preoccupata prima della visita, perché ha visto sulla sua bilancia poca perdita di peso. In realtà durante la visita nutrizionale con la bilancia professionale aveva perso qualcche Kilo in più; inoltre la paziente aveva iniziato a fare attività fisica, quindi dall’analisi della composizione corporea è risultata una perdita di massa grassa, ma anche un aumento di massa muscolare (perfetto per velocizzare il metabolismo e perdere peso in modo adeguato).
Non valutate la perdita di peso solo in base al numero che vedete sulla bilancia di casa vostra, il peso è solo un numero che comprende molto di più!
Nessuno ha detto che è facile!
Motivazione, organizzazione e costanza!
Se hai bisogno di perdere peso consiglio di farti seguire da un professionista dell'alimentazione e nutrizione, come il Biologo Nutrizionista.
Contattami per avere maggiori informazioni su prezzi e svolgimento delle visite.