I benefici dello stretching: tre minuti al giorno per sentirsi bene nel proprio corpo
Quando si è sempre occupati, è difficile trovare l’occasione di fare movimento. 🤸👟 Cosi facendo però….nascono dolori “dal nulla” come cervicalgia o lombalgia 🙌🏻
praticare uno stretching adeguato a se stessi serve per aumentare la flessibilità dei muscoli e la mobilità articolare💪🏻
Ma conosciamo meglio lo stretching!
Stretching statico e stretching dinamico:
👉🏻Lo stretching statico consiste nel allungare la muscolatura partendo da una posizione immobilI, si mantiene la posizione per circa 30 secondi. È consigliato non farlo prima dell’allenamento poiché diminuisce la forza contrattile dei muscoli, è consigliato dopo l’attività fisica per un recupero ottimale.
👉🏻Lo stretching dinamico (in cui, ad esempio, si ruotano le spalle, si fanno gli affondi camminando), viene usato come riscaldamento, un po’ come fanno i calciatori prima di entrare in campo durante la partita.
Perchè è importante praticare quotidianamente lo stretching?
Lo stretching è un momento prezioso da dedicare al vostro corpo.
Trasformatelo in un piacevole rituale quotidiano e raggiungerete la vostra forma fisica ideale.
Lo strethching è importante per prevenire e migliorare dolori lombari e cervicali, prevenire infortuni legati allo sport e agli allenamenti, è un cambiamento positivo delle proprie abitudini quotidiane, aumenta la capacità di ripresa dopo uno sforzo ( camminata o trekking in montagna per esempio)
😊 portando avanti uno sforzo giorno dopo giorno, il corpo reagirà positivamente agli stimoli 😊
‼️Se preferisci essere guidato nello stretching trovi la Dott.ssa Francesca D'Amico, Osteopata, presso lo Studio Sanitario @qlinicus_ a Casorezzo(MI) in Via Europa, 11.
Per informazioni:
☎️349 3011704